top of page

INTRODUZIONE
L’origine della musica pop può essere fatta risalire alla fine degli anni Venti, quando un nuovo stile musicale si diffonde dapprima negli Stati Uniti e poi in Europa, grazie anche alla diffusione dei mezzi di trasmissione e riproduzione dei suoni: la radio e in seguito il disco.
Solo dopo la Seconda guerra mondiale si può parlare di musica leggera nel significato che oggi siattribuisce a questo termine, cioè un genere musicale destinato allo svago, facilmente commerciabile, rivolto a un vasto pubblico e soggetto al rapido cambiamento del gusto e della moda.
Nel secondo dopo guerra, aumenta il benessere sociale ed economico delle classi medie e si sviluppa un’industria che produce beni di consumo dedicati ai giovani, che rappresentano una parte importante del mercato.
La musica leggera comprende due espressioni fondamentali di cui la musica ballabile e la canzone.
La produzione della musica leggera degli Stati Uniti è stata quella che ha riscosso maggiore successo, influenzando tutta la produzione internazionale.
Dagli anni Cinquanta il mercato discografico assume dimensioni enormi e il disco diventa il mezzo principale per la diffusione della musica pop.
bottom of page